skip to main | skip to sidebar

COMMENTANDO

Questo blog è finalizzato al commento di testi poetici proposti agli alunni della scuola media

giovedì 1 marzo 2007

Le figure retoriche

Il linguaggio figurato si realizza attraverso tecniche particolari che prendono il nome di figure retoriche. Le più utilizzate sono la similitudine e la metafora.
Pubblicato da Angie alle 10:02
Etichette: Ne avete già sentito parlare? Che cosa sono?

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

BLOGsFERA

  • Bloggastico Federica
  • Didattica - Massimo Sammartino
  • Frencyblog Francesca
  • Giocando Mascia
  • Imparare con la musica Maria Amalia
  • Menez Alberto
  • Musica Scuola Maria Angela
  • Rosso di sera Alvise
  • Voglia di studiare Cinzia
  • Zerofortythree Laura

Archivio blog

  • ▼  2007 (9)
    • ▼  marzo (5)
      • Antonia Pozzi, Batte la luna soavemente
      • La similitudine
      • Le figure retoriche
      • Che cos'è il linguaggio figurato?
      • Il linguaggio figurato
    • ►  febbraio (4)

Informazioni personali

Angie
Visualizza il mio profilo completo